Pasta con le Sarde

Difficoltà

MEDIA

Tempo di preparazione

20″

Tempo di Cottura

15″

Pulire le sarde ed aprirle a libro.

 

In un Tegame soffriggere mezza cipolla, a questo punto adagiarvi le sarde e soffriggerle con l’aggiunta di finocchietto selvatico già sbollentato precedentemente.

 

Aggiungere uva passa e pinoli e cuocere per 2 minuti. Aggiungere ancora il passato di pomodoro (o concentrato di pomodoro) ed aggiustare con un po’ di acqua.

 

Salare, pepare e cuocere per qualche minuto. In una padella aggiungere olio evo, mollica di pane raffermo e cuocere fino a che la mollica non si sia abbrustolita.

 

Scolare la pasta, passare in tegame con il sugo di sarde, impiattare e servire con una spolverata la mollica di pane già abbrustolita.

BUON APPETITO

350 g di sarde da deliscare
400 g di finocchietto selvatico
1 cipolla
1 cucchiaio di uva passa
1 cucchiaio di pinoli
500 ml di passata di pomodoro (o concentrato di pomodoro)
400 g di bucatini
200 g di mollica di pane raffermo
sale q.b.
pepe q.b.