Cous Cous, Pasta, Gnocchi di pane con brodo di Boghe
PER IL COUS COUS: alla semola di grano duro unire poco alla volta l’acqua, aggiungere la cipolla, il prezzemolo e l’olio. Continuare a mescolare avendo cura di mantenere la semola sempre friabile e mai attaccaticcia. A questo punto mettere la semola nell’apposita cuscusiera, dove cuocerà per circa due ore e mezza a vapore. Dopo la cottura adagiare e bagnare il cous cous con abbondante brodo di boghe e far riposare per circa 2 ore.
Infine servire con ulteriore brodo di boghe.
PER IL BRODO DI BOGHE: in un tegame mettere l’olio di oliva, la cipolla , il pomodorino, 6 spicchi di aglio, mandorle e il basilico. Aggiungere un litro di acqua, 3 cucchiai di concentrato di pomodoro e fare cuocere qualche minuto. Portare ad ebollizione l’acqua e a questo punto aggiungere le boghe. Cuocere per almeno 20 minuti a fuoco medio.
PER GLI GNOCCHI DI PANE: impastare la purea di patate con il pane raffermo, il caciocavallo il tuorlo d’uovo e la farina. Stendere a forma di sigaro e poi tagliare gli gnocchi a cubetti. A questo punto cuocerli in una casseruola con il brodo di boghe per 2 minuti.
BUON APPETITO
PER IL COUS COUS:
semola di grano duro
olio di oliva
sale q.b.
pepe q.b.
acqua
cipolla
prezzemolo
mezza stecca di cannella
PER IL BRODO DI BOGHE:
1,5 kg di Boghe
1 cipolla
sale q.b.
pepe q.b.
prezzemolo
pomodorino
basilico
aglio
mandorle
PER GLI GNOCCHI DI PANE:
purea di patate
una manciata di pane raffermo (circa 5 cucchiai)
caciocavallo
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiai di farina
pomodorino
basilico
aglio
mandorle