Il corpo della Boga è molto più allungato e affusolato che negli altri sparidi mediterranei, tanto che i banchi possono essere confusi per quelli di sardine o di latterini. Gli occhi sono grandi, la bocca piccola ma fornita di denti incisiviformi. Le pinne dorsale e anale hanno raggi spinosi morbidi. La pinna dorsale è piuttosto lunga e quando abbassata scompare in un solco dorsale.

La Boga è un pesce diffuso in tutto il mar Mediterraneo ed è onnipresente su tutte
le coste italiane.
Vive preferibilmente lungo le coste rocciose sia basse che alte

ACQUA gr 76.1g
PROTEINE: 16.7g
GRASSI: 2.7g
COLESTEROLO: 25g
FOSFORO: 26.4g
FERRO: 12g